Resumo: | I professionisti dell’educazione si scontrano, nella loro pratica, con innumerevoli problemi. Anziché attendere soluzioni dall’esterno, molti di loro cercano di analizzarli direttamente. Questo articolo discute il significato di questa attività di ricerca per la formazione e la costruzione della conoscenza professionale. Come esempio si analizza il percorso del Gruppo di Lavoro di Ricerca (GTI) dell’Associazione degli Insegnanti di Matematica (APM) e si presentano due analisi di insegnanti sulla loro pratica. Si affrontano anche questioni problematiche su questa ricerca come la sua filiazione paradigmatica, la metodologia, il ruolo e le difficoltà della collaborazione, le condizioni istituzionali e la cultura professionale essenziali per la sua realizzazione.
|