Il riuso adattivo dei centri storici. Bologna e Lisbona: soluzioni per la rigenerazione urbana
Nei centri storici delle città europee sono in corso di sperimentazione approcci innovativi per la rigenerazione degli spazi urbani affetti da fenomeni di degrado fisico e sociale, integrando soluzioni per il soddisfacimento di nuovi requisiti considerandone le relazioni con le dinamiche socio-econo...
Autor principal: | |
---|---|
Outros Autores: | , , , |
Formato: | article |
Idioma: | ita |
Publicado em: |
2016
|
Assuntos: | |
Texto completo: | http://hdl.handle.net/10451/25178 |
País: | Portugal |
Oai: | oai:repositorio.ul.pt:10451/25178 |
Resumo: | Nei centri storici delle città europee sono in corso di sperimentazione approcci innovativi per la rigenerazione degli spazi urbani affetti da fenomeni di degrado fisico e sociale, integrando soluzioni per il soddisfacimento di nuovi requisiti considerandone le relazioni con le dinamiche socio-economiche. La comprensione e lo sviluppo dei fattori di rigenerazione legati al potenziale culturale insito nelle città possono giocare un ruolo fondamentale. Focus della ricerca è la definizione di soluzioni di riuso adattivo dei centri storici di Bologna e Lisbona basate sulla sinergia tra patrimonio culturale e prospettive di sviluppo urbano, integrazione di istanze di preservazione e crescita economica locale, sviluppate mediante una metodologia multi-criteriale che guida il processo di rigenerazione. |
---|